Glow gioielli (dibutilftalato) tossicità nei cani
Glow Tossicità gioielli in Cani
Molte persone hanno familiarità con gioielli bagliore venduti a carnevali, fiere e negozi di novità. Ma quando prendiamo casa di gioielli, si può avere un problema: i nostri cani curiosi possono masticare i gioielli.
L`ingrediente attivo nella maggior parte dei gioielli bagliore e altri bagliore nei prodotti scuri è dibutilftalato. Questa sostanza ha una bassa tossicità e non c`è stato un rapporto di un cane avvelenato da esso è l`ingestione. In effetti, enormi quantità di dibutilftalato dovrebbero essere ingerito prima di eventuali segni di tossicità si sviluppano.
Segni di Glow gioielli tossicità nei cani
Nonostante il fatto che essa non è tossico, i cani che masticano sui gioielli bagliore possono improvvisamente mostrare un comportamento molto strano e sorprendente. Benchè la maggior parte si mostrano segni a tutti, alcuni possono iniziare sbavando profusa. Questo è pensato per essere collegato con il sapore sgradevole di dibutilftalato. Senza alcun trattamento, la maggior parte cani tornano alla normalità in pochi minuti.
Trattamento di Glow gioielli tossicità nei cani
Se il vostro cane ha ingerito dibutilftalato, incoraggiarla a bere una piccola quantità di acqua o latte o mangiare una fetta di pane. Ciò contribuirà a diluire il gusto del dibutilftalato. Anche sciacquare la bocca con acqua può aiutare a ridurre i segni associati all`esposizione di gioielli bagliore.
Anche dopo il risciacquo della bocca, si consiglia di bagnare il vostro cane. Questo consente di eliminare ogni dibutile che potrebbe aver trapelato dei marchi dei denti e sul pelo del cane.
La primavera e l`estate la tossicità stabilimento di cani
Aspirina e fegato pet
Come pianificare un matrimonio indiano su un bilancio
Come fare un organizzatore di gioielli fuori di una cornice
La tossicità della vitamina nei gatti
Ecstasy (MDMA) tossicità nei cani
Tossicità amitraz nei cani
Tossicità nicotina nei gatti
La guida di avvelenamenti di cani comuni
Tossicità etanolo nei cani
Tossicità E-sigaretta nel gatto
La tossicità della vitamina in cani
Tossicità cioccolato nei cani
Acetaminofene (Tylenol) Tossicità nei gatti
Tossicità nicotina nei cani
Metronidazolo (Flagyl) tossicità nei cani
Overdose e la tossicità nei cani
Tossicità etanolo nei gatti
Elementi tossici comunemente mangiati dai cani
Carprofen (Rimadyl, novox, Quellin) tossicità nei cani
Benzina e petrolio tossicità nei gatti